Basta vendere o affittare la propria cosa senza arredamento. I clienti non vogliono vedere un ambiente freddo e buio.
Trovare un ambiente caldo e accogliente è un po’ il desiderio di tutti, e allora perché rendere buia e fredda la tua casa prima di venderla o affittarla? Gli americani insegnano.
Uno dei ‘vizi’ degli agenti immobiliari, è quello di presentare una casa ai potenziali acquirenti, senza arredamento. Vuota o mal arredata con quel poco che i vecchi proprietari hanno lasciato disordinatamente lì. E come si può pensare che una famiglia o un single che cerca casa, possa essere attratto da tanta tristezza? Negli Stati Uniti questa pratica non è ammissibile, non sanno nemmeno cosa vuol dire presentare una casa vuota.
Si chiama home-staging, un sistema di restyling delle abitazioni in vendita puntando sulle potenzialità degli spazi, aggiungendo personalità con un tocco di colore, un oggetto di design o un’opera d’arte. Lo fanno loro capite? I vecchi proprietari di certo non si sognano nemmeno di lasciare in casa gli oggetti più belli che porteranno con loro, e allora chi ci pensa a presentare degnamente una casa da acquistare?
Non solo allestimenti ex novo, perché la casa che si vuole vendere potrebbe essere ancora abitata, e allora si cerca di togliere tutti quegli oggetti che tanto sono piaciuti ai vecchi proprietari per sostituirli con altri.
Nell’home-staging, la presenza di oggetti personali dei proprietari non permette di immaginare la casa come propria. Allora si eliminano tutti gli elementi che fanno riferimento agli attuali proprietari, dalle calamite sul frigorifero ai disegni dei bambini sulle pareti, fino alle fotografie di famiglia. E ovviamente sono da eliminare anche tutti i difetti o i guasti che lasciano pensare ad uno stato di degrado dell’appartamento. Fatto questo, gli spazi vanno arredati con luce e vecchi trucchi, come l’uso di specchi, che valorizzano la luminosità e i volumi.
L’home staging è ancora poco diffusa in Italia, dove non tutti hanno capito i reali vantaggi. Quanto costa? In Italia, alcune agenzie come Different Houses includono il costo nella provvigione. Se in Italia per vendere casa, secondo il Report EAHSP 2025, ci vogliono mediamente circa 171 giorni, una soluzione per accorciare i tempi è proprio l’home staging. Allestire un immobile, da concedere in vendita o locazione, arredandolo negli ambienti cruciali, permette di renderlo attraente agli occhi dei potenziali acquirenti o conduttori.
A livello nazionale gli immobili messi sul mercato per la prima volta e preparati con home staging vengono venduti in una media di 29,4 giorni.
Che cosa succede se ho dei pagamenti arretrati sulle spese condominiali? Scopriamo se sono possibili…
Johan Eliasch ha salvato la foresta amazzonica con un gesto incredibile. E ora sta cambiando…
La Calabria si risveglia con il sole di maggio e un weekend pieno di vita.…
Due giornate sospese tra mito e contemporaneità, tra la voce dei giovani e le note…
Scienziati rivelano che tutti gli esseri viventi emettono una luce che svanisce alla morte: di…
Morris, il celebre coccodrillo di "Un tipo imprevedibile", è morto a oltre 80 anni. La…