Scopriamo come creare un angolo verde in casa o in balcone. Tre piante che è possibile coltivare con facilità.
In casa la passione per le piante può regalare molte soddisfazioni, infatti seguendo qualche basilare regola si possono ottenere buoni risultati, con piccole oasi gradevoli di verde. Infatti le piante non solo possono arredare e dare un pizzico di colore agli interni, ma aiutano a mantenere l’aria dell’appartamento più salubre e pulita.
Comunque al di là di questo aspetto più pratico, coltivare piante in casa può essere anche un hobby rilassante che contribuisce a superare le ansie e le tensioni quotidiane. Le piante hanno bisogno di attenzioni e di cura in misura variabile, alcune più alcune meno, ma tutte aiutano a migliorare lo stato d’animo.
Tra le tantissime possibilità di piante da vaso, scegliamo tre piante sempreverdi, in grado di adattarsi a spazi aperti, ma anche al chiuso rispettando qualche regola. Con qualche accorgimento le piante saranno in buone condizioni e arrederanno alla perfezione stanze e balconi della casa.
La prima da citare la Fatsia japonica, nota con il nome comune di aralia. È caratterizzata da foglie ampie lucide, suddivise in circa sette lobi larghi alla base e acuti in punti. L’aralia può adattarsi al balcone, purché non stia sotto il sole diretto. Preferisce climi miti e temperature sotto i 5 gradi potrebbero danneggiarla. Per l’irrigazione si può seguire una routine regolare, con più acqua nei mesi caldi, ma facendo attenzione che non si formino ristagni nel vaso.
Altra idea è il Loropetalum chinense con il suo caratteristico fogliame porpora e una fioritura delicata e profumata. Resiste bene al freddo e anche al sole, ma non a scarsa irrigazione. Questa pianta tollera bene i mesi invernali e per valorizzare il suo colore basta posizionarla in un angolo dove il sole giunga almeno mezzora al giorno.
Citiamo poi il Viburnum tinus, un sempreverde dalle foglie ovali arrotondate, dalla consistenza carnosa e dal colore verde scuro. Il suo fogliame è fitto e compatto per tutto l’anno, preferendo un’esposizione diretta al sole. La pianta fiorisce in autunno inoltrato con una fioritura molto profumata. Preparandosi a questa fase la pianta si colora di tinte diverse.
Prima la chioma diventa rosa per la comparsa dei boccioli, poi del tutto bianca per la fioritura e infine nera e bluastra per le piccole bacche che produce. Quindi tre piante interessanti e molto belle, tra le quali non resta che scegliere.
Viaggio immerso nella natura, abbiamo la meta adatta. Qui resterai a bocca aperta, non perderti…
I nuovi dati raccolti e gli studi dei ricercatori avvalorano un'ipotesi interessante: il Pianeta Nove…
I topi in casa possono diventare davvero un problema, ma per dire addio a questo…
Per chi cerca un’esperienza unica nel suo genere, dove la neve è protagonista anche d’estate,…
Proseguono gli studi sul pianeta rosso e le scoperte vanno avanti. Tra l'altro sono emerse…
Ecco quali sono e dove si trovano le nuove 7 meraviglie del mondo: sono una…