Stai organizzando un viaggio immerso nella natura? Il parco italiano dove puoi ammirare paesaggi mozzafiato

Viaggio immerso nella natura, abbiamo la meta adatta. Qui resterai a bocca aperta, non perderti questa meraviglia

Voglia di immergersi nella natura? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro, oggi vi parleremo di una riserva naturale, quest’ultima è il luogo adatto se ci si vuol rilassare e concedere dei giorni a contatto con una flora e una fauna unica.

Parco Nazionale dello Stelvio
Stai organizzando un viaggio immerso nella natura? Il parco italiano dove puoi ammirare paesaggi mozzafiato (Inaspromonte.it)

Insomma, gli amanti dei luoghi incontaminati qui si potranno perdere tra le varie meraviglie. Inoltre l’acqua dei ghiacciaio del Parco Nazionale dello Stelvio attorno al Gruppo dell’Ortles-Cevedale è una risorsa preziosa non solo per gli animali, ma anche per l’uomo.

Viaggio immerso nella natura? Visita questo luogo incantevole

Il Parco Nazionale dello Stelvio è nato nel 1935 e vanta 134.620 ettari, inserendosi così tra i più grandi parchi italiani. Quest’ultimo si estende nelle 4 province di Trento, Brescia, Sondrio e Bolzano. Una volta giunti sul luogo resterete incantati dalla meraviglia, si potranno vedere ghiacciai, corsi d’acqua, boschi e laghi glaciali. La particolarità di questo parco nazionale sta anche nelle aree che, ormai vengono coltivati di secoli.

Parco Nazionale dello Stelvio
Viaggio immerso nella natura? Visita questo luogo incantevole (Inaspromonte.it)

Gli abitanti di Stelvio, Prato allo Stelvio, Glorenza, Tubre in Val Monastero, Lasa, Malles, Silandro, Val d’Ultimo e Laces si impegnano quotidianamente per mantenere le tradizioni. In questo parco, come abbiamo detto è possibile incontrare tantissimi animali, ma non solo c’è attenzione anche particolare per la conservazione degli ecosistemi, piante e i loro habitat.

Non finisce qui perché altro compito è quello anche di preservare le aree archeologiche e culturali. Inoltre sono tante le attività ricreative che vengono portate avanti. Tutto questo è possibile anche per la forza di volontà che hanno i vari abitanti, il trattamento luogo consapevole e rispettoso ogni giorno porta i suoi frutti. I contadini di montagna altoatesini ogni giorno sono impegnati nella produzione di prodotti autentici, questo permette la varietà dei tanti prodotti. Non dimentichiamo poi che il Parco Nazionale dello Stelvio fa parte della Carta Europea per il turismo sostenibile.

Con i suoi 2728 metri la strada del Passo dello Stelvio rientra fra quelle più alte del Bel Paese, sono presenti 48 tornanti sul versante altoatesino. Non tutti lo sanno, ma è anche considerata una delle strade più tortuose del mondo. Ovviamente questo percorso risulta essere molto amato da ciclisti e motociclisti, molti a tal proposito sapranno che la tappa è considerata di grande importanza nel Giro d’Italia. Insomma, questo luogo è perfetto se l’obiettivo è quello di stare in mezzo alla natura.

Gestione cookie