Queste quattro piante purificano l’aria in casa: lo ha confermato la NASA

Quattro piante che danno ottimi risultati: la conferma della NASA, questo è il sistema migliore per purificare l’aria degli ambienti domestici.

L’aria in un appartamento non è purtroppo esente da inquinamento, soprattutto in ambienti urbani. In casa infatti trova spazio non soltanto l’inquinamento atmosferico generale, ma anche la contaminazione da sostanze chimiche usate per la pulizia, per i tessuti, per le vernici di pareti e mobili.

Sansevieria
Queste quattro piante purificano l’aria in casa: lo ha confermato la NASA – inaspromonte.it

Ma come rimediare? Nel corso degli anni Ottanta numerosi studi dell’Agenzia spaziale statunitense, la NASA, hanno elaborato dei sistemi per migliorare la qualità dell’aria in ambienti ristretti. Tra questi l’uso di alcune piante che filtrano l’aria, neutralizzando le sostanze organiche volatili (VOC), grazie a enzimi detti metilotrofi. Scopriamo di quali piante si tratta, utilissimi per purificare l’aria di casa.

Quali piante si possono usare per migliorare la qualità dell’aria

Iniziamo con la Sansevieria, nota anche con il nome di lingua di suocera, che risulta molto efficace per eliminare la formaldeide presente nell’aria. Questo composto chimico si trova con faclità in detergenti per la casa, tessuti da bagno, persino nella carta igienica. Un vaso con la Sansevieria in bagno ne migliora senza dubbio la qualità dell’aria.

aloe vera
Quali piante si possono usare per migliorare la qualità dell’aria – inaspromonte.it

Altra pianta da considerare è il Ficus Benjamin, in grado di filtrare diversi agenti chimici che si trovano nell’aria e si depositano a terra. Questa pianta è efficace per neutralizzare la formaldeide, presente nella vernice del mobilio, ma va bene anche per il tricloroetilene e il benzene. Il primo è un solvente usato per la pulizia delle parti metalliche, mentre il secondo si trova nelle vernici, nei materiali da costruzione, nelle colle.

Ambedue le sostanze sono pericolose e provocano effetti dannosi su fegato, sistema nervoso, polmoni con conseguenze cancerogene all’esposizione prolungata. Ottimi risultati per neutralizzare questi prodotti chimici li dà l’Aloe vera, una pianta succulente che si adatta alla perfezione agli ambienti domestici. È caratterizzata da foglie carnose con piccole spine lungo i bordi. Questa pianta oltre ad assorbire le sostanze chimiche dannose è utile nella produzione di ingredienti contro le scottature e per lenire i bruciori della pelle.

Infine citiamo la Dracena marginata, una pianta dall’aspetto vagamente esotico efficace contro xilene e tricloroetilene, nonché la formaldeide. L’esposizione a questi elementi genera mal di testa, vertigini, confusione, sbalzi d’umore, soprattutto se prolungata nel tempo. Vernici e colle contengono queste sostanze chimiche dannose per la salute umana. La Dracena risulta molto efficace purificando l’aria, basta collocarla negli ambienti domestici per avere ottimi risultati

Gestione cookie