Notte europea dei musei al MArRC: così le iniziative il 17 e 18 maggio 2025

Due giornate sospese tra mito e contemporaneità, tra la voce dei giovani e le note del grande schermo. Al Museo Archeologico di Reggio Calabria, la Notte dei Musei diventa un viaggio nei sensi, nella storia e nell’anima di un territorio

Museo Reggio Calabria
Notte europea dei musei al MArRC: così le iniziative il 17 e 18 maggio 2025 (AnsaFoto) – inaspromonte.it

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria celebra la 21ª edizione della Nuit Européenne des Musées con un programma ricco di eventi in programma sabato 17 e domenica 18 maggio 2025.

Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10:30, il MArRC ospita la presentazione dei lavori del gruppo Archeofili del Liceo Scientifico L. da Vinci.

Nella sala conferenze, alla presenza della dirigente scolastica Antonella Borrello e della docente Cinzia Generoso, gli studenti mostreranno i materiali prodotti durante il loro percorso di ricerca: una locandina tematica e un video originale dal titolo “Beauty and war”, un dialogo immaginario tra Afrodite e Ares ispirato al mito e alla cultura classica.

A seguire, gli stessi studenti guideranno i visitatori in un tour tra le sale del Museo, illustrando reperti archeologici legati ai temi del filmato. Un modo coinvolgente per unire la voce delle nuove generazioni alla narrazione del passato.

Biglietto simbolico e degustazione sulla terrazza panoramica

Dalle ore 20 alle 22:30, sarà possibile accedere al MArRC con un biglietto simbolico da 1 euro, come previsto per la Notte europea dei musei. In contemporanea, sulla terrazza panoramica si svolgerà “Vini e vinili”, evento solidale già sold out, realizzato in collaborazione con l’associazione Ashiafatima.

Museo Reggio Calabria
Biglietto simbolico e degustazione sulla terrazza panoramica (AnsaFoto) – inaspromonte.it

Protagonisti della serata saranno i vini calabresi delle cantine Tramontana, Ceramida e Vigne Calarco, accompagnati da una selezione musicale su vinile e dalla cucina d’autore dello chef Filippo Cogliandro. Un’esperienza multisensoriale tra gusto, musica e solidarietà, incorniciata dalla bellezza dello Stretto.

Domenica 18 maggio, in occasione dell’International Museum Day promosso da ICOM, il MArRC propone alle ore 18 un concerto gratuito nella suggestiva Piazza Paolo Orsi: “8mm: Il suono del cinema italiano”.

L’Orchestra Sinfonica Brutia eseguirà un programma per archi e pianoforte che rende omaggio alle colonne sonore più celebri del cinema italiano del Novecento. Da Rustichelli a Morricone, passando per Piccioni, De Sica, Ortolani e Cipriani, un viaggio musicale tra neorealismo e boom economico, per rivivere emozioni senza tempo.

L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per accedere alle sale del Museo resta invece valido il biglietto ordinario.

Gestione cookie