Le nuove 7 meraviglie del mondo: quali sono e dove si trovano (che spettacolo!)

Ecco quali sono e dove si trovano le nuove 7 meraviglie del mondo: sono una più spettacolare dell’altra.

Nel corso dei secoli l’essere umano si è spinto sempre oltre dando vita ad opere magnifiche, che ancora oggi attirano tantissimi visitatori lasciando senza parole per la loro bellezza ed imponenza. Scopriamo quali sono le nuove 7 meraviglie del mondo e dove si trovano: ciascuna di esse è a dir poco spettacolare.

Donna sorpresa
Le nuove 7 meraviglie del mondo: quali sono e dove si trovano (che spettacolo!) – inaspromonte.it

I primi a stilare una lista delle “7 meraviglie del mondo” sono stati gli antichi Greci e Romani, nel III secolo a.C., elencando quelle che all’epoca erano considerate le opere architettoniche che più si distinguevano per il loro valore storico e artistico.

Esse sono la Piramide di Cheope in Egitto; i Giardini pensili di Babilonia (da sempre al centro del dibattito degli storici sulla sua reale esistenza); il tempio di Artemide e il Mausoleo di Alicarnasso in Turchia; la Statua di Zeus a Olimpia e il Colosso di Rodi in Grecia; infine, il Faro di Alessandria d’Egitto.

Le nuove 7 meraviglie del mondo: uno spettacolo che toglie le parole

Nel 2007 la New Open World Corporation si è rifatta all’antica lista, organizzando un concorso internazionale che si è concluso con la selezione delle 7 meraviglie del mondo moderno, in omaggio alle opere che hanno lasciato il segno nella storia dell’umanità: i siti archeologici di Petra, in Giordania, e Chichén Itzá in Messico; la Grande Muraglia cinese, il Machu Picchu nel Perù, il Cristo Redentore in Brasile, il Taj Mahal in India; e il Colosseo di Roma.

Ma oltre ai capolavori realizzati dall’essere umano, il mondo è ricco di meraviglie naturali ugualmente suggestive – se non di più. La New 7 Wonders Foundation, con un elenco stilato nel 2011, ha deciso proprio di puntare i riflettori sui siti diventati famosi in tutto il mondo per la loro unicità.

Cascate dell'Iguazú
Le nuove 7 meraviglie del mondo: uno spettacolo che toglie le parole – inaspromonte.it

Si parte con l’Amazzonia, nel Sud America. La regione, dominata dalla foresta pluviale tropicale più grande al mondo, è ricca di biodiversità ed ha un ruolo fondamentale nella produzione di ossigeno – prezioso per la vita sulla Terra. Restando nell’America meridionale, tra Argentina e Brasile si trovano le Cascate dell’Iguazú, che si estendono lungo il confine tra i due Stati per 2,7 km, dando vita ad uno spettacolo unico nella sua imponenza e bellezza.

Proseguendo, la baia di Ha Long è situata nella provincia vietnamita di Quang Ninh. Riconosciuta come patrimonio dell’umanità UNESCO, è un’insenatura marina nel Golfo del Tonchino che comprende migliaia di isole calcaree, con molte grotte carsiche. Nella Corea del Sud spicca l’isola di Jeju, la più grande del Paese. Anch’essa all’interno del patrimonio dell’UNESCO, ha un’origine vulcanica ed è caratterizzata da un paesaggio variegato e una ricca biodiversità.

La lista delle meraviglie naturali continua con il Parco nazionale di Komodo, in Indonesia. Quest’area protetta, iscritta al patrimonio dell’UNESCO, comprende numerose isole ed è celebre per ospitare il drago di Komodo, la lucertola più grande al mondo. Nelle Filippine, invece, troviamo il Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa, situato nella catena montuosa di San Paolo e caratterizzato da uno spettacolare fiume sotterraneo navigabile.

Drago di Komodo nel parco nazionale
Le 7 meraviglie del mondo naturali: dall’Amazzonia al Parco nazionale di Komodo – inaspromonte.it

Quest’ultimo porta ad un grotta, in cui poter ammirare stalattiti e stalagmiti, prima di finire nel Mar Cinese meridionale. L’elenco delle sette meraviglie naturali si conclude con la Montagna della Tavola, nella provincia del Capo Occidentale (Sudafrica). Il rilievo, alto 1086 metri, si affaccia su Città del Capo e si distingue per la sua morfologia: le pareti sono ripide, mentre la sommità è piatta. Sopra ad essa, molto spesso si forma una coltre di nuvole soprannominata “tovaglia”.

Gestione cookie