Tutti hanno a che fare almeno una volta nella vita con la connessione lenta. Ma in pochi sanno che è colpa di alcuni oggetti vicini al Wi-Fi.
La connessione Internet e la sua velocità dipendono da diversi fattori, per cui ci sono volte in cui può essere davvero complicato capire cosa causa la lentezza. Quel che è certo è che questo potrebbe essere un problema serio, soprattutto per coloro che ci lavorano o studiano ed è importante porre rimedio subito.

Quando ci si ritrova con una connessione lenta più del solito, probabilmente la colpa viene data sempre (o quasi) al fornitore della linea oppure a un famigerato malfunzionamento del Wi-Fi. Tuttavia, prima di rivolgersi subito all’azienda erogatrice del servizio, segnalando ad essa i problemi riscontrati, è importante prendere in considerazione dei fattori diversi che potrebbero contribuire all’inefficacia del router. In particolare, ci sono dei materiali che rallentano la velocità della connessione. È importante quindi agire di conseguenza per risolvere il problema all’istante.
Connessione lenta: i materiali che rallentano la velocità, toglili subito
Non c’è niente di più brutto e pesante di ritrovarsi ad avere a che fare con la connessione lenta. Per fortuna questo alle volte dipende semplicemente da alcuni materiali vicini al Wi-Fi che ne rallentano il suo lavoro e andrebbero tolti immediatamente così da farla “respirare” e farla lavorare come si deve.

Al primo posto troviamo gli elementi metallici, che sono un impedimento notevole per il segnale perché assorbono le onde elettromagnetiche e ostacolano la propagazione. È importante allontanare il router anche dalle pareti in cemento che generalmente ci sono tra una stanza e l’altra, in quanto il segnale potrebbe indebolirsi nel caso in cui i muri portanti sono densi.
Un altro elemento che blocca la connessione è l’acqua, parliamo di oggetti come acquari o componenti di desgin che la contengono e potrebbero mandare in confusione il segnale. Fare attenzione anche ai vari dispositivi wireless presenti nei paraggi, quindi tenere il Wi-fi lontano da cuffie, mouse, tastiere che potrebbero creare delle interferenze al segnale.
Per tutte queste ragioni appena indicate è fondamentale trovare una buona posizione per il router. In questo modo non si avranno più problemi di connessione. La miglior posizione è quella centrale, che offre la copertura migliore in ogni abitazione. In case a piani, è sempre meglio posizionarlo al primo piano su uno scaffale, così da garantire la massima copertura. Valutare, nel caso, l’acquisto di un amplificatore wireless.